... con attenzioni verso l'ambiente e il territorio, le persone e i servizi, convinti sostenitori della bio-edilizia, della sostenibilità ambientale e della resilienza ...
Visualizzazione post con etichetta trasferimento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trasferimento. Mostra tutti i post

domenica 19 gennaio 2014

Atti notarili: obbligo di versamento somme su conti dedicati

In caso di compravendita immobiliare o di altri atti soggetti a pubblicità immobiliare, le somme non potranno essere subito incassate dal venditore, che dovrà attendere il disbrigo delle formalità di registrazione e pubblicità immobiliare nonché di una serie di ulteriori verifiche a cura del notaio. Le somme sono versate su un conto corrente infruttifero (almeno sia per il compratore ed il venditore).

La Legge di Stabilità 2013 (L. 27/12/2013, n. 147), ai commi 63-67 dell’articolo unico, ha introdotto importanti novità concernenti la stipula degli atti di trasferimento della proprietà ovvero di altri diritti reali su immobili o aziende, nonché di tutti gli altri atti ricevuti o autenticati dal notaio e soggetti a pubblicità immobiliare.

In pratica si prevede che il notaio (o altro pubblico ufficiale) è tenuto a versare su apposito conto corrente dedicato:
- tutte le somme dovute a titolo di onorari, diritti, accessori, rimborsi spese e contributi, nonché a titolo di tributi per i quali il medesimo sia sostituto o responsabile d'imposta, in relazione agli atti dallo stesso ricevuti e/o autenticati e soggetti a pubblicità immobiliare, ovvero in relazione ad attività e prestazioni per le quali lo stesso sia delegato dall'autorità giudiziaria;
- l'intero prezzo o corrispettivo, ovvero il saldo degli stessi, se determinato in denaro, oltre alle somme destinate ad estinzione delle spese condominiali non pagate e/o di altri oneri dovuti, in occasione del ricevimento o dell'autenticazione di contratti di trasferimento della proprietà o di trasferimento, costituzione od estinzione di altro diritto reale su immobili o aziende.

Dopo aver eseguito la registrazione e la pubblicità dell'atto ai sensi della normativa vigente, ed aver verificato l'assenza di altre formalità pregiudizievoli, il notaio provvederà senza indugio a svincolare gli importi depositati a titolo di prezzo o corrispettivo.

In altri termini, il venditore, seppure il compratore corrisponde subito il prezzo pattuito, non potrà incassare contestualmente la somma di sua spettanza ma dovrà attendere il disbrigo, con esito positivo, delle formalità di registrazione e pubblicità immobiliare nonché di una serie di ulteriori verifiche a cura del notaio.

La disposizione non si applica in relazione alla parte di prezzo o corrispettivo oggetto di dilazione; in tal caso si applicherà in relazione agli importi versati contestualmente alla stipula di atto di quietanza.

Le somme sono impignorabili a richiesta di chiunque come assolutamente impignorabile ad istanza di chiunque è altresì il credito al pagamento o alla restituzione della somma depositata.

Il deposito sul conto corrente è infruttifero sia per il pagatore che per il soggetto che riceve il pagamento, poiché gli interessi sulle somme depositate, al netto delle spese di gestione del servizio, sono finalizzati a rifinanziare i fondi di credito agevolato, riducendo i tassi della provvista dedicata, destinati ai finanziamenti alle piccole e medie imprese.

Il tutto dovrà essere meglio precisato da un successivo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che stabilirà termini, condizioni e modalità di applicazione delle disposizioni in parola.

Fonte: Legislazione Tecnica, leggi QUI.

lunedì 2 dicembre 2013

Numero telefonico fisso dello STUDIO TECNICO BOLOGNINI

Siamo finalmente riusciti a chiudere la questione del numero fisso dello studio, non senza problemi e ritardi: come sapete infatti è da giugno scorso che ne siamo privi a causa di disguidi creati da TeleTu.

Circa un mese fa, in seguito a solleciti inviati alla stessa TeleTu, pareva che la questione si fosse risolta, ma - anche di fronte alle ultime richieste di migrazione del numero da parte del nostro attuale gestore LIVECOM s.c.s. Onlus - la risposta è stata nuovamente negativa.

Abbiamo pertanto preso la decisione di abbandonare definitivamente il numero precedente e attivare il nuovo numero dello STUDIO TECNICO BOLOGNINI, che risponde allo 051/0545529, come di consueto in orari d'ufficio.

lunedì 19 agosto 2013

Nuova sede per lo STUDIO TECNICO BOLOGNINI


Lo STUDIO TECNICO BOLOGNINI ha trasferito la propria sede.

A partire da lunedì 2 settembre p.v. la sede tecnica, archivio e magazzino, si troverà in via Torino, 28/A, sempre a San Lazzaro di Savena (BO), presso i "Magazzini Associati".

Il numero telefonico non è stato possibile conservarlo, causa problemi con il gestore telefonico precedente che non ha acconsentito alla migrazione del numero; il nuovo numero è 051/0545529, funzionante nei normali orari di apertura dello studio.

Il fax era già cambiato di recente e non subirà ulteriori modifiche (051/0544967).

Restano invariati i giorni di ricevimento, martedì e giovedì, dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00, unicamente su appuntamento.

* * *

Il gestore dei servizi internet e telefonici dei "Magazzini Associati" è LIVECOM s.c.s. Onlus, il primo operatore telefonico non profit presente e attivo sul territorio nazionale che da lavoro a giovani con problemi di disagio familiare e sociale.

Presso i "Magazzini Associati" hanno sede, oltre allo STUDIO TECNICO BOLOGNINI, sia BioAgency, che San Lazzaro in Transizione.